La confezionatrice sottovuoto automatica è una soluzione di confezionamento avanzata ed efficiente ampiamente utilizzata in vari settori come quello alimentare, farmaceutico ed elettronico. I principali punti di forza di questa macchina includono:
- 1. Alta efficienza e velocità: la confezionatrice sottovuoto automatica può funzionare ad alta velocità, il che può migliorare notevolmente l'efficienza produttiva.
- 2. Confezionamento sottovuoto: la macchina è dotata di una potente pompa a vuoto che rimuove l'aria dalla confezione, garantendo una durata di conservazione prolungata e una migliore conservazione dei prodotti.
- 3. Funzionamento automatizzato: la macchina è completamente automatizzata con un sistema di controllo avanzato che consente un funzionamento semplice ed efficiente, risparmiando tempo e costi di manodopera.
- 4. Controllo preciso: la macchina è dotata di sensori avanzati per monitorare la temperatura, la pressione e il tempo di sigillatura per garantire un controllo preciso del processo di confezionamento, riducendo al minimo guasti e sprechi.
- 5. Imballaggio igienico: la confezionatrice sottovuoto automatica è realizzata in acciaio inossidabile, che può ridurre al minimo la crescita e la contaminazione dei batteri, con conseguente imballaggio igienico.
Nel complesso, le confezionatrici automatiche sottovuoto sono uno strumento indispensabile per le aziende che apprezzano l'efficienza, la sicurezza del prodotto e l'igiene dell'imballaggio.
Modello |
YZ400B/2 |
YZ500B/2 |
YZ600B/2 |
Tensione di alimentazione |
220 V, 380 V/50 HZ, 750 W |
220 V, 380 V/50 HZ, 1500 W |
220 V, 380 V/50 HZ, 1500 W |
Dislocamento |
20m³/ora |
20m³/ora |
2X20m³/h |
Dimensioni della camera a vuoto |
400×350×80 mm |
500×450×100 mm |
600×550×120mm |
Tempo del ciclo di lavoro |
15-40 secondi |
15-40 secondi |
15-40 secondi |
Dimensioni della macchina |
1000×540×920mm |
1250×750×950mm |
1250×750×950mm |
Peso della macchina |
140 kg |
160 kg |
190 kg |
cos'è questo prodotto?
La confezionatrice automatica sottovuoto è un dispositivo utilizzato per confezionare vari prodotti, come prodotti alimentari, farmaceutici ed elettronici, attraverso un processo di rimozione dell'aria dalla confezione. Questa macchina è completamente automatizzata con un sistema di controllo avanzato che consente un funzionamento semplice ed efficiente, risparmiando tempo e costi di manodopera. Il processo di confezionamento prevede solitamente l'inserimento del prodotto all'interno di un sacchetto di plastica, che viene poi sigillato e messo sotto vuoto per eliminare l'aria all'interno del sacchetto. Ciò contribuisce a prolungare la durata di conservazione del prodotto e a migliorarne la conservazione. La macchina è realizzata in acciaio inossidabile, che può ridurre al minimo la crescita e la contaminazione dei batteri, garantendo un imballaggio igienico. Le confezionatrici automatiche sottovuoto sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro elevata efficienza, controllo di precisione e qualità del confezionamento.
questa applicazione del prodotto.
L'utilizzo principale di una confezionatrice sottovuoto automatica è fornire un imballaggio avanzato ed efficiente per vari prodotti, in particolare quelli dell'industria alimentare, farmaceutica ed elettronica. La macchina funziona rimuovendo l'aria da un sacchetto di plastica e quindi sigillando il sacchetto, il che aiuta ad aumentare la durata di conservazione e a preservare la qualità del prodotto. Le confezionatrici automatiche sottovuoto sono comunemente utilizzate per confezionare articoli deperibili come carne, pesce e verdure per prolungarne la durata di conservazione e prevenirne il deterioramento. Vengono utilizzati anche per confezionare prodotti elettronici e farmaceutici che richiedono un imballaggio ermetico e igienico. Il preciso sistema di controllo di questa macchina garantisce un confezionamento efficiente e accurato, riducendo al minimo guasti e sprechi. Nel complesso, le confezionatrici automatiche sottovuoto forniscono una soluzione affidabile, efficiente e igienica per il confezionamento di un'ampia gamma di prodotti, migliorando significativamente la qualità e la durata di conservazione dei prodotti confezionati.